MASTER - ITALIA
VALORIZZAZIONE DEI ARCHITETTONICI
ED AMBIENTALI
OBIETTIVI FORMATIVI E SBOCCHI PROFESSIONALI
Il Master, collegandosi alle diverse culture del mediterraneo e del resto del mondo, si propone di formare i laureati delle Facoltà tecniche e umanistiche o altre affini, in esperti nella valorizzazione e gestione dei beni culturali, architettonici e ambientali a livello internazionale. Il Master propone ai partecipanti un percorso di ricognizione internazionale sui principali eventi della valorizzazione, realizzati anche dai docenti del corso.
INSEGNAMENTI DEL MASTER
-
Valorizzazione dei beni culturali
-
Restauro dei monumenti
-
Fruizione e gestione dei beni
-
Aree, Parchi e Siti protetti
-
Tecnologie per il restauro e la valorizzazione
DESTINATARI E REQUISITI PER L’ACCESSO
Il corso si rivolge a tutti i cittadini comunitari ed extracomunitari con regolare permesso di soggiorno in Italia che siano in possesso di laurea.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Il Master ha un impegno complessivo di 500 ore così articolate: 264 ore di lezione in aula e seminari; 16 ore di stage; 220 ore per elaborazione del project work e della dissertazione finale. Lo stage si svolgerà presso le istituzioni, le imprese e enti che hanno aderito al programma culturale.
Sono previste inoltre visite a laboratori di restauro, musei, mostre ed eventi culturali.
Le migliori tesi finali saranno pubblicate su rivista a diffusione internazionale.
SEDE DEL CORSO E MODALITA’ DI FREQUENZA
Il Master si svolgerà a Reggio Calabria.
Le lezioni in aula saranno articolate in sessioni giornaliere di 8 o 4 ore organizzate settimanalmente dal mercoledì al sabato.
Il corso si terrà in lingua italiana

Per maggiori informazioni su questo corso contattaci :
COSTO DEL CORSO :
BANDO :